top of page
Sagoma luminosa e sfocata, rappresenta una presenza attiva ma distante, come uno spirito in movimento nel sogno.
Corpo di luce densa, raccolto in sé stesso, simbolo di introspezione, attesa o stanchezza onirica.
Postura rigida, neutra. Evoca staticità e contemplazione. Una forma in bilico tra presenza corporea e assenza interiore.
Presenza enigmatica, quasi materica, che suggerisce radicamento nel sogno e impatto psichico intenso.

Presenza:

Raramente è la mia forma. Rappresenta figure che hanno o hanno avuto un forte impatto psichico, indipendentemente da aspetto, sesso e ruolo reale. Un'influenza riconosciuta ma ancora non elaborata. 

Struttura:

Figura umanoide riconoscibile. Il contorno resta sfocato, ma suggerisce peso, postura, presenza.

 

Postura:

Può muoversi liberamente e interagire come un corpo normale. Ogni gesto appare naturale, ancorato al contesto.

 

Movimento:

Non scivola, non fluttua. Cammina, si siede, si ferma. Ogni azione è possibile, ma sempre misurata. Il gesto non è reattivo: è deliberato.

 

Densità:

La luce è più uniforme. I margini tremano leggermente, ma il centro mantiene la forma. Non si dissolve: resiste.

 

Materiale:

Fatto di luce densa, ed è soggetto alla gravità. Non attraversa gli oggetti, li occupa.

 

Temperatura:

Emette calore tenue, costante. Non brucia, ma scalda lo spazio circostante. La sua presenza si avverte prima ancora del contatto.
 

Struttura:

Figura umanoide riconoscibile. Il contorno resta sfocato, ma suggerisce peso, postura, presenza.

 

Postura:

Può muoversi liberamente e interagire come un corpo normale. Ogni gesto appare naturale, ancorato al contesto.

 

Movimento:

Non scivola, non fluttua. Cammina, si siede, si ferma. Ogni azione è possibile, ma sempre misurata. Il gesto non è reattivo: è deliberato.

 

Densità:

La luce è più uniforme. I margini tremano leggermente, ma il centro mantiene la forma. Non si dissolve: resiste.

 

Materiale:

Fatto di luce densa, ed è soggetto alla gravità. Non attraversa gli oggetti, li occupa.

 

Temperatura:

Emette calore tenue, costante. Non brucia, ma scalda lo spazio circostante. La sua presenza si avverte prima ancora del contatto.

 

Percezione:

Non ha occhi, né bocca, né orecchie, ma coglie. Riceve segnali attraverso la postura, la distanza, la variazione dell’aria intorno. Intuisce più che vedere, registra più che ascoltare.

Comunicazione:

Non parla, ma esprime. Non usa voce, ma intenzione. Trasmette presenza, orientamento, scelte. Ciò che comunica non si sente: si riceve.

 

Resistenza:

Non è fragile. Può sostenere, urtare, reggere pesi. Il corpo reagisce, ma non si spezza. Non si spegne facilmente.

mio sample

bottom of page